Semina per poi raccogliere
- Chris Tomei
- 2 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità.
- Khalil Gibran

Se vuoi dei cambiamenti inizia un nuovo processo interiore di riscoperta.Permetti a te stesso di aprirti a nuovi flussi. Noterai come gradualmente ogni cosa muterà e tutto sarà sempre più sarà appagante.
Ogni giorno inizia con:
- Nutrire i pensieri che ti liberano.
- Allenarti a gestire le tue emozioni.
- Parlare in modo costruttivo, eliminando le frasi e le affermazioni limitanti
- Agire in modo coerente, per attirare a te tutto quello che vuoi manifestare e che vedi nella tua mente.
Questo non significa che dovrai appesantirti di carico lavorativo, oltre a quello che hai già, semplicemente puoi procedere a piccoli passi e goderti ogni singolo giorno. Puoi usare un quaderno o un’agenda come diario, fare delle crocette sul calendario come promemoria per ricordarti le azioni e gli esercizi da fare ogni giorno.
Più suggestioni il tuo subconscio, più il tuo “vecchio e finto io” smetterà di esistere, e il tuo vero Sé uscirà fuori. Più è potente l'energia che canalizzerai ogni giorno, più ti sentirai meglio, e noterai come man mano nuove situazioni si apriranno a te. L'energia dev'essere viva, ricca di gioia e felicità, non un qualcosa di forzato. Desiderare non significa disperarsi o emanare mancanza. Volere non significa combattere. All’inizio non dovrai far altro che sforzarti un po' di più perché la tua vecchia personalità dovrà trascendere e dissolversi.
SE CI CREDI TUTTO FUNZIONA!
Più seguirai il tuo programma, più ogni cosa si manifesterà, comprese le cose che una volta credevi fossero irraggiungibili.
Un’altra cosa che ti invito a coltivare, è un buon rapporto di amore sincero e amicizia con te stesso. Perché l’amore apre tutte le porte, ci permette di andare oltre il pregiudizio, l’orgoglio, la testardaggine e il dolore. Aiutandoci ad avere anche una profonda comprensione del nostro mondo interiore, incluse ferite emotive ancora aperte.
- dal Libro: Introduzione alle Leggi Universali

Comments