top of page

Governa il tuo dono

  • Immagine del redattore: Chris Tomei
    Chris Tomei
  • 27 dic 2021
  • Tempo di lettura: 2 min



La mente è tutto.

Ciò che tu pensi, tu diventi.

- Buddha


Sin da piccoli siamo facilmente suggestionabili, qualunque cosa ci veniva detta – essendo ancora dei “cuccioli” – l’assimileremo come “verità assoluta”.

Prendiamo come esempio la figura di Babbo Natale.

Alla maggior parte dei bambini viene raccontato che alla vigilia di Natale, un uomo con una folta barba bianca, grassotello e buontempone, porta i regali sotto l’albero, tramite una slitta “motorizzata” dalle sue renne volanti.

Ebbene quando cresciamo anche se smettiamo di credere a babbo natale, la nostra mente - sempre tramite quello che recepisce ed elabora a modo suo - crede ad altre storie.

Questo punto se ben capito, vi aiuterà a ridere letteralmente delle storie fasulle che avete creato su voi stessi e su chi credete di essere. Ad esempio, molti pensano di essere dei poveri umani disagiati senza valore e senza capacità, per mezzo delle delusioni, tradimenti e situazioni dove l’autostima è stata distrutta e se ne convincono. Il tutto accade proprio per non aver messo in dubbio o elaborato quello che era successo.

Alla fin fine stiamo ancora credendo a Babbo Natale, solo che questa volta la bugia (o se preferite “favoletta”) non ce l’hanno detta i nostri genitori o parenti, ma ce la stiamo raccontando da soli.

Di conseguenza la vita, (l’esterno) riflette le nostre convinzioni mentali, mostrandoci attraverso quello che stiamo vivendo e le persone che incrociamo lungo la nostra strada, come ci sentiamo da dentro; quindi gli stati mentali ed emozionali ricorrenti che abbiamo, seguono uno schema ben preciso. Se siamo feriti emozionalmente ci proteggeremo, se siamo in pace e viviamo in armonia, ci lasceremo andare senza troppe preoccupazioni, godendoci il viaggio (la vita).

Ed è proprio qui che entra in gioco l’Alchimia Interiore: tramite questo processo possiamo prendere tutte le storie e le convinzioni che abbiamo e trasformarle in lezioni, insegnamenti, crescita e consapevolezza.

Per fare questo, è importante trattarci con amore, in modo da eliminare del tutto la malsana abitudine di agire in modo severo verso noi stessi, lasciando andare anche il “vizio” di incolparci continuamente, dandoci degli stupidi.


Quando eri bambino, non sapevi che babbo natale era una storiella. Allo stesso modo, potresti tutt’ora non comprendere bene una situazione, così come non sapere chi sei realmente o di cosa sei capace.

Citando Jiddu Krishnamurti: “Più ti conosci, più chiarezza c’è. L’auto-conoscenza non ha fine.”

Ed è per questo che personalmente amo la vita: il fatto stesso di scoprire chi siamo, cosa possiamo fare, che missione abbiamo e simile, rende il tutto più eccitante e vivo.

Se ci comportiamo come quando eravamo bambini e non smettiamo di eccitarci per la scoperta e “l’esplorazione” rimanendo curiosi, ricercando la nostra strada, allora sarà più facile attuare il tutto.

Dal libro: "L'alchimia Interiore"



 
 
 

Comments


Contatti
  • Pinterest
  • Amazon Icona sociale
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page