I Chakra
- Chris Tomei
- 11 lug 2019
- Tempo di lettura: 2 min
I Chakra sono il dono divino, il Dio interiore, l’essenza di tutto ciò che siamo.
- Jacqueline van Gessel

I Chakra sono dei vortici di energia che hanno la funzione di assorbire l’energia universale, alimentare il campo energetico del nostro corpo e rilasciare altra energia all’esterno.
Quando il Chakra è aperto, l’energia fluisce liberamente dalla nostra aurea; quando è chiuso o bloccato (da noi stessi tramite convinzioni, paure, situazioni del passato, ecc.) l’energia non riesce a penetrare dentro di noi.
Questo è il motivo per il quale tante volte soffriamo squilibri fisici, mentali o spirituali, e dell’importanza del buon funzionamento di essi, così da essere liberi da alterazioni di carattere psicologico e anche da patologie fisiche.
I principali Chakra sono sette e sono situati in determinate zone del nostro corpo. Si dispongono dalla punta del coccige alla parte superiore della testa.
1)Il Chakra della Radice – corrispondente al colore rosso – Muladhara. Situato alla base della colonna vertebrale, esercita una forte influenza sugli esiti della carriera e il rapporto con il denaro.
2)Il Chakra Sacrale – corrispondente al colore arancione – Svadhistana. Si trova in corrispondenza della zona inferiore dell’addome.
3)Il Chakra del Plesso Solare – corrispondente al colore giallo – Manipura, il Flusso Energetico del Potere Personale. Si trova in corrispondenza dell’ombelico, poco più al di sopra, al centro del torace.
4)Il Chakra del Cuore – corrispondente al colore verde – Anahata. Situato al centro del petto, è il punto energetico delle nostre relazioni.
5)Il Chakra della Gola – corrispondente al colore blu – Vishuddha. Situato in corrispondenza della gola, è il punto che influenza le nostre capacità di espressione.
6)Il Chakra del Terzo Occhio – corrispondente al colore indaco – Ajna, il Canale dell’Intuizione.
7)Il Chakra della Corona – corrispondente al colore viola – Sahasrara. Situato sulla sommità del capo, è il Chakra della connessione con il Divino.
ogni Chakra è associato un colore e il punto da cui proviene l’energia. Quei punti racchiudono i principali “settori” della nostra vita.
Partendo dal Chakra della Radice fino al Chakra della Corona (quindi dal basso verso l’alto), ecco a cosa corrispondono:
1) Sopravvivenza – Terra.
Smettiamo di rimanere ancorati alle nostre posizioni ed evolviamoci. Siamo realisti e concreti.
2) Desiderio – Acqua.
Lasciamo andare tutto quello che di negativo tratteniamo, come la diffidenza e la paura.
3) Volontà – Fuoco.
Coltiviamo la fiducia di noi stessi e nel prossimo.
Amore – Aria.
Amiamo. Apriamo il cuore. Il prossimo capitolo ci aiuterà a capire come.
4) Comunicazione – Vita, Etere, Suono.
Esprimiamoci senza la paura del giudizio. Un buon esercizio è cantare.
5) Intuito – Tempo, Luce.
Facciamo esercizi di Yoga, stretching e rilassamento degli occhi.
6) Comprensione – Spazio, Pensiero.
Respiriamo aria pulita. Facciamoci baciare dal sole. Stiamo a contatto con la natura.
Curando tutti questi aspetti – magari scrivete i “compiti” da fare – state sicuri che ogni flusso di energia non solo sarà attivo, ma sempre più forte.
Oltre a riattivare i Chakra e smettere di auto-sabotarci, avremo un vero e proprio scudo emotivo contro la negatività, sviluppando così felicità dentro di noi.
Una volta aperti ed equilibrati tutti i punti energetici, otterrete equilibrio in ogni ambito.
Dal libro: "The Door"

Comentarios