top of page

Disagio = Crescita

  • Immagine del redattore: Chris Tomei
    Chris Tomei
  • 10 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Il mondo in cui viviamo è lo specchio di quello che alberga dentro di noi.

- Chris Tomei



Troppe persone soffrono perché ignorano la scoperta di loro stessi e dell’energia che giace in loro, mentre molte altre vivono nell’insoddisfazione per cercar d’essere accettati, comprando ogni cosa per apparire dei vincenti.

Gli inganni non sono soluzioni. Non hai bisogno di elemosinare attenzione, tu vali a prescindere, per la persona che sei e che dimora dentro di te, e non perchè te l'ha detto qualcuno. L'ego cerca sempre approvazione, ma nel momento in cui ti rendi conto che sei già completo, che sei amore, e tutti i frutti dello spirito, smetti di accettare le idee e i ruoli del falso te, e incominci a vivere la vita all'insegna della vera libertà.

A tal proposito voglio condividere con voi la storia che racconta il rabbino Abraham J. Twersky riguardo la crescita dell’aragosta, per comprendere meglio che se smettiamo di fuggire da noi stessi, dalle avversità evitando soluzioni immediate, tutto cambia:

“L’aragosta è un animale morbido e soffice, vive dentro un rigido guscio che non si espande mai. E come fa l’aragosta a crescere? Mentre cresce, il guscio diventa sempre più stretto e scomodo, tanto che l’aragosta non può fare altro che liberarsene. Sentendosi sempre più sotto pressione e a disagio, va quindi a nascondersi tra le rocce. Lì, più vulnerabile che mai, lascia andare il vecchio guscio e si adopera per crearne uno nuovo che possa adeguarsi alle sue necessità. Ad un certo punto, continuando a crescere, anche questo guscio diventa stretto e scomodo. Allora, torna sotto alla sua roccia e ripete il processo, ancora e ancora. Lo stimolo che rende possibile la crescita dell’aragosta è la scomodità, il disagio, il dolore. Se l’aragosta potesse avere dei medici a disposizione, probabilmente le somministrerebbero dei farmaci per ‘sedare’ questo malessere e troverebbe una soluzione immediata, una distrazione che possa far sparire il disagio e che la illuda di aver risolto il problema senza averlo realmente affrontato. Così facendo, non si libererebbe mai di quello che non va più bene per lei.”

E’ che nel disagio che riusciamo a scoprire chi realmente siamo, ma solo se ci mettiamo in gioco, se crediamo in noi stessi e calmiamo la mente. Anche il dolore nella nostra vita, non viene per punizione, ma per comprendere un messaggio, una lezione che ci occorre per crescere e risvegliarci. Con determinazione e disciplina, diamo vita a un nuovo processo creativo di attrazione e non allontanamento, dove ogni cosa si materializzerà secondo i nostri desideri.


Dal libro: "la legge di Attrazione: Il segreto dell'abbondanza e la ricchezza





 
 
 

Comments


Contatti
  • Pinterest
  • Amazon Icona sociale
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black YouTube Icon

© 2023 by Personal Life Coach. Proudly created with Wix.com

bottom of page