Il tuo giardino Mentale
- Chris Tomei
- 18 mag 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 18 lug 2019
La mente è un tesoro che dovreste riempire bene ed è l’unica parte di voi in cui il mondo non può ficcare il naso. Frank McCourt

L'erba del vicino è sempre più verde... come mai?
Facciamo finta che la nostra mente sia un giardino. Visualizziamolo come un ampio prato di un bel verde brillante. Mentre ci godiamo la vista di questo grande tappeto verde, un nostro amico arriva e ci dice di aver dimenticato di buttare l'immondizia e ci chiede se è possibile lasciarla sul nostro giardino. Dicendoci: «Te ne occupi tu? Te ne sarei grato.» Immaginiamo che questa scena si ripeta con diverse persone, ogni giorno. Alla fine, per quanto ci sforzassimo, il nostro giardino non sarà più bello verde e fiorito come prima, ma sporco e maleodorante. Magari anche noi inizieremmo a trascurarlo, gettandoci cartacce, bottiglie di bibite vuote, ecc. Per la nostra mente è la stessa cosa. Se la sporchiamo con pensieri negativi, o lasciamo che gli altri o i media ci rubino l'energia, che si lamentino continuamente dei loro problemi scaricandoceli psicologicamente addosso, o appunto lasciamo che gli altri depositino la loro spazzatura mentale su di noi con discorsi sempre volti al negativo, non riusciremo ad avere quello che abbiamo sempre voluto, e resteremo bloccati. Magari vedremo gli altri liberi, con i loro progetti che vanno a buon fine e fioriscono, costruendo giorno per giorno la loro bella vita, mentre noi permetteremo a “filosofie fallimentari” e alle persone negative di trascinarci sul fondo, ritrovandoci privi di energie e denaro. Avete letto bene: anche il denaro, perché se abbiamo la mente piena di "spazzatura", limiti o problemi di altre persone, non riusciremo mai a far fruttare o far decollare i nostri progetti (noi stessi abbiamo vissuto situazioni del genere). Così intasati, cominciamo a usare le loro espressioni, le loro filosofie, i loro pattern e paradigmi spenti, bui e totalmente senza via d'uscita. Come uscirne? Vivendo verticalmente invece che orizzontalmente, per usare una metafora. Stando in piedi, fieri, a testa alta, gioiosi, ed energici. Un buon inizio sono i mantra o, come amo definirli, "strumenti del pensiero". Se vi guardaste allo specchio cosa pensereste in questo momento di voi stessi? “Sono brutto”? “Sono grasso”? O vi guardereste con entusiasmo, piacere, con orgoglio e dignità? Tutto inizia da voi stessi. Se siete predisposti a seguire questi consigli elencati tutto cambierà gradualmente; E sarete sempre più liberi, felici e spensierati.
Dal libro:
"Tu, L'universo e il Denaro"

Comments